Corso per la preparazione della certificazione informatica

GARANZIA GIOVANI

Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet – Not in Education, Employment or Training)

Possono partecipare giovani pugliesi tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti – non impegnati in un’attività lavorative né inseriti in un corso scolastico o formativo.

Corso per la preparazione della certificazione informatica

Il Comitato Europeo per la Standardizzazione ECS/TC 428 Professionalità ICT e competenze digitali ha definito delle norme UNI Riferimento: NEL 16234-1:2019. Titolo: e-Competence Framework (e-CF) - Un quadro europeo comune per i professionisti delle TIC in tutti i settori - Parte 1: Quadro. Numero elemento di lavoro: 00428004

Tale standard ha definito un quadro di riferimento per le competenze ICT. In quest’ambito diverse fondazioni hanno presentato proprie richieste al MIUR per il relativo accreditamento dei percorsi di certificazione delle competenze informatiche sulla base dei relativi Syllabus o argomenti la cui necessaria conoscenza permette la relativa certificazione.

 Il corso ha l’obiettivo di far apprendere i concetti fondamentali dell’informatica e l’utilizzo del personal computer nelle applicazioni più comuni.

Acquisire il PEKIT vuol dire certificare che il suo possessore ha le conoscenze e le abilità necessarie per lavorare con il personal computer, in modo autonomo o in rete nell’ambito di una azienda.

E’ la soluzione ideale per chi è alla ricerca di occupazione o per chi vuole migliorare la qualità del suo modo di lavorare.