OPERATORE AGRICOLO -IND. 2: COLTIVAZIONI ARBOREE, ERBACEE E ORTOFLORICOLE - I ANNUALITA’
POR Puglia FESR-FSE 2014-2020. Avviso Pubblico OF/2018 “Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale”: A.D. n. 683 del 21/06/2018 pubblicato sul BURP n.86/2018 e A.D. n. 1457 del 27/12/2018 pubblicato sul BURP n. 163/2018 -OPERATORE AGRICOLO -IND. 2: COLTIVAZIONI ARBOREE, ERBACEE E ORTOFLORICOLE - I ANNUALITA’
COD. PROGETTO: OF18-FG-05
CUP B38D18000430009
DESCRIZIONE FIGURA PROFESSIONALE
L’operatore agricolo provvede a curare e mettere in produzione più tipologie di colture: in pieno campo, legnose, vivaistiche, terricole e ortive. Opera sia manualmente sia attraverso l'utilizzo di macchinari. Provvede alla preparazione dei terreni, all’aratura, alla semina, ad attività di cura e trattamento delle piante e del terreno, al controllo della qualità delle colture, alla raccolta dei prodotti. Possiede competenze professionali in funzione delle tipologie colturali territoriali specifiche (ad esempio olivicoltura, agrumicoltura, viticoltura, ecc) ed è in grado di collaborare con professionisti del settore, con specifico riguardo alla figura dell’agronomo. Conosce e utilizza correttamente i dispositivi di protezione per la prevenzione degli infortuni.
Il profilo in uscita è orientato alle tecniche e ai metodi dell’agricoltura biologica.
OBIETTIVI DEL CORSO
1. impiego di personale svantaggiato in un settore tipico della cultura ed economia foggiana;
2. creare un servizio alle imprese agricole, sempre più spesso ferme a segnare il passo nel contesto italiano ed europeo;
3. fornire nuove metodologie di lavoro per l’agricoltura biologica;
Le motivazioni alla base di tale progetto possono essere individuate in:
a) Avvicinare i giovani al mondo agricolo, che sempre più spesso conta un aumento dell’età produttiva;
b) Migliorare la cultura agricola volta solo a massimizzare le produzioni a scapito di una qualità del prodotto e dell’ambiente;
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
I destinatari del presente avviso sono n 18 giovani che hanno conseguito la licenza media con età inferiore a 18 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche.
ARTICOLAZIONE ATTIVITÀ FORMATIVA
Orientamento 100 ore
Formazione 2452 ore
Visite Guidate 48 ore
Stage 600 ore
Accompagnamento 100 ore
TOTALE ORE 3200
Altra Azione 120
Scambio di buone prassi extra-regionali: Abruzzo, Molise, Emilia Romagna